Aggiornamento continuo sulla Riforma del Terzo Settore


Il CST Novara e VCO ha organizzato, con il sostegno e in partnership con Fondazione Comunità Novarese Onlus, Fondazione Comunitaria del VCO e Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Borgomanero, un ciclo di incontri on line dedicato alla Riforma del Terzo Settore.
Cinque appuntamenti su tematiche specifiche, relative ad adempimenti in scadenza, cambiamenti essenziali per la vita delle realtà associative, chiarimenti per una corretta gestione degli ETS.
Non un corso tradizionale, ma singoli ed efficaci laboratori formativi, tenuti da esperti in materia, rivolti a un pubblico molto ampio.
Il percorso 'VOLONTARI in FORMAZIONE' nasce dalla volontà del CST di qualificare, in maniera costante, la preparazione dei volontari dei nostri territori, per tale motivo risulta essenziale la sinergia con Fondazione Comunità Novarese Onlus e Fondazione Comunitaria del VCO, grazie al contributo delle quali è stato possibile ampliare la platea dei destinatari senza richiedere alcun contributo economico alle associazioni non accreditate al nostro Centro.
Dal 2018 è attivo il protocollo d'intesa con l'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Borgomanero finalizzato alla realizzazione di interventi formativi a favore delle associazioni dell'area nord della provincia di Novara.
GUARDA LE REGISTRAZIONI DI TUTTI GLI INCONTRI
'VOLONTARI in FORMAZIONE'
Aggiornamento continuo sulla Riforma del Terzo Settore (febbraio - marzo 2022):
Tre appuntamenti dedicati ad approfondire le novità connesse alla Riforma del Terzo Settore in tema di rapporti di lavoro, rendiconto di cassa e adeguamenti statutari - iscriviti qui
- Il lavoro nel Terzo Settore - guarda la registrazione dell'incontro
Approfondimenti sulla nota ministeriale n. 18244 del 30/11/2021 e sui rapporti di lavoro occasionale - Il rendiconto di cassa per gli Enti del Terzo Settore - guarda la registrazione dell'incontro
Laboratorio rivolto agli ETS con ricavi, rendite, proventi o entrate comunque denominate inferiori a € 220.000 il cui bilancio può essere redatto nella forma del rendiconto per cassa - Cosa succede ad una Aps, Odv che non diventa Ente di Terzo Settore? - guarda la registrazione dell'incontro
Ultima chiamata per gli adeguamenti statutari. Il problema della devoluzione del patrimonio
Due appuntamenti dedicati ad approfondire il rapporto tra le Onlus, gli altri Enti senza scopo di lucro non ancora iscritti e il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore - iscriviti qui
- ONLUS e Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) - guarda la registrazione dell'incontro
Adeguamento degli statuti per l’iscrizione. Cosa succede se non si adempie? Il problema della devoluzione del patrimonio - Cos’è il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore? - guarda la registrazione dell'incontro
Guida all’uso per le associazioni che devono iscriversi
Per ulteriori informazioni:
ETS provincia di Novara - Marco Calzamiglia
tel 0321.33393
mail progetti@ciesseti.eu
ETS del VCO - Dania Bacchetta
tel 348 9315865
mail info.verbania@ciesseti.eu