Un flash mob globale contro le mostruosità create dall’uomo

Come CST ETS abbiamo accolto l’appello dell’artista biellese Michelangelo Pistoletto a tenersi per mano il 21 marzo 2023, tracciando un’unica linea virtuale intorno al nostro pianeta.
L'iniziativa di Fondazione Pistoletto, attiva in molte città d’Italia e del mondo, mira a una partecipazione globale e vuole rappresentare, come sottolineano gli organizzatori, ‘un’azione contro tutte le mostruosità create dall’uomo, nessuna esclusa’. Si tratta di un evento simbolico planetario che verrà condiviso sui social, le cui immagini costituiranno un video globale, inserito sul sito www.21march23.net.
Anche la città di Novara sarà teatro della manifestazione che ha ottenuto il patrocinio del Comune e del nostro Centro.
Saremo in piazza con 8 associazioni del territorio che hanno aderito con circa 40 persone e oltre 200 studenti.
Appuntamento ore 11.30 presso il Broletto di Novara, dove si svolgerà l'intero flashmob
Le associazioni:
Croce di San Giovanni OdV sezione di Cureggio/Agrate Conturbia
GVV Novara Bicocca
Associazione down Novara
Banca del Tempo di Oleggio
Fondazione Apri le braccia
Noi come voi
@rteLab
Associazione Volontari Biblioteca di Vaprio D'Agogna