Accreditarsi al CST ETS

Il CST ETS può erogare i propri servizi agli ETS accreditati, senza distinzione tra enti associati ed enti non associati, con particolare riguardo alle ODV, tale riguardo si concretizza prevendo limiti più elevati per le ODV rispetto alle altre tipologie di ETS.
Per potersi accreditare al CST ETS occorre presentare la seguente documentazione:
1. domanda di accreditamento sottoscritta dal Legale Rappresentante dell’ETS volta ad autocertificare l’iscrizione dell’Ente ad uno dei seguenti Registri:
- registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
- altro Registro previsto dall’attuale normativa inerente Enti del Terzo Settore;
e deve:
• avere sede legale ed operatività principale nelle province di Novara e del VCO
• avere sede legale al di fuori delle province di Novara e del VCO ma disporre di una sezione locale operativa sul territorio delle province di Novara e del VCO
2. copia della carta d’identità del Legale Rappresentante
3. copia dell’attribuzione del codice fiscale dell’Ente del Terzo Settore rilasciata dall’Agenzia delle Entrate
4. copia dell’atto di iscrizione ad uno dei registri sopra indicati inviato dall’amministrazione competente
5. copia dell'atto costitutivo e dello statuto dell’ETS registrato all’Agenzia delle Entrate
A seguito dell’esame della documentazione da parte degli uffici competenti del CST ETS, in caso di esito positivo, l’ETS potrà richiedere i diversi servizi del CST ETS.
Per quanto riguarda i servizi a richiesta, nel caso si debbano attivare fornitori esterni al CST ETS, le ODV godono di un budget complessivo massimo di 650€ annui, mentre 500€ è il budget massimo annuale a disposizione per gli altri ETS ad esclusione delle consulenze che hanno un budget ad hoc di 200€ per tipologia di consulenza (fino ad esaurimento delle risorse disponibili).
Le richieste di servizi saranno esaminate entro 10 giorni dalla presentazione ed evase secondo l’ordine cronologico di ricezione e in base alle disponibilità degli operatori.
Tutti i servizi devono essere richiesti a CST ETS utilizzando l’apposita modulistica PRIMA dell’avvio dell’evento, consulenza o manifestazione. L’incarico al fornitore esterno sarà assegnato esclusivamente da parte di CST ETS e solo a seguito di richiesta scritta dell’ETS. Non sarà in nessun caso possibile erogare servizi relativi ad eventi, consulenze o manifestazioni già in corso o conclusi.
Domanda di accreditamento ETS
Domanda di accreditamento sezioni locali
Consulta la Carta dei Servizi 2023